Atalanta Bologna, le formazioni ufficiali: c'è Rui Patricio

Tempo di lettura: < 1 minuto

COPPA ITALIA ATALANTA BOLOGNA FORMAZIONI UFFICIALI - A circa un'ora dall'inizio di Atalanta - Bologna, gara valida per i quarti di finale di Coppa Italia, sono state rese note le formazioni ufficiali scelte dai due tecnici.

Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Atalanta Bologna

ATALANTA (3-4-1-2): Rui Patricio; Toloi, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, De Ketelaere, Retegui. 
Allenatore: Gian Piero Gasperini.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Fabbian, Odgaard, Ndoye; Dallinga. 
Allenatore: Vincenzo Italiano.

Coppa Italia, Atalanta - Bologna: le probabili formazioni

Tempo di lettura: 2 minuti

COPPA ITALIA TALANTA BOLOGNA PROBABILI FORMAZIONI - Un periodo altalenante per l'Atalanta di Gasperini. Dopo il pareggio in Champions League contro il Barcellona, per la Dea arriva un altro pari, stavolta in Serie A contro il Torino al Gewiss Stadium alla ventitreesima giornata di campionato. Ma per i nerazzurri non è tempo di guardare indietro, perché ad attenderli ci sarà un'altra sfida tra pochissimi giorni, quella valida per i quarti di finale di Coppa Italia contro il Bologna, sempre in casa. Ecco le probabili formazioni con le quali potrebbero scendere in campo i due tecnici.

Serie A, Atalanta Bologna: le probabili formazioni

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi, Hien, Djimsiti; Palestra, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Brescianini; Retegui. Allenatore: Gasperini.

Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. Allenatore: Italiano.

Atalanta - Bologna, gli indisponibili

L'Atalanta ha dovuto fare i conti dall'inizio di questa Serie A 2024-25 con gli infortuni e più volte ha dovuto farsi forza per sopperire alle tante assenze in squadra. Anche per questa sfida di Coppa Italia, Gasperini dovrà fare i conti ancora con alcune assenze: oltre ai soliti Kossounou, Lookman e Scalvini, si aggiungono le incertezze di Carnesecchi, Kolasinac e Scamacca, che per la prima volta è rientrato in panchina nella sfida di Serie A contro il Torino. Dall'altra parte, anche la squadra di Italiano non sarà al completo: assenti per infortunio Aebischer, Ferguson e Orsolini.

Atalanta-Bologna, i precedenti

Atalanta e Bologna si sono sfidate l'ultima volta in campionato a fine settembre 2024, gara che si è conclusa con un pareggio al Dall’Ara. In totale, i precedenti tra i due club sono 126. Il bilancio sorride leggermente ai rossoblù, con 46 vittorie e 45 sconfitte. Completano il quadro i 35 pareggi. Gli emiliani sono in serie positiva contro i lombardi, perché non perdono da ben 4 partite. In Coppa Italia, invece, sono solo 11 in totale gli scontri tra le due squadre, con 4 vittorie dei nerazzurri, 3 sconfitte e 4 pareggi.

Benedetta Scatena

Coppa Italia, definiti data e orario di Atalanta-Bologna

Tempo di lettura: < 1 minuto

COPPA ITALIA BOLOGNA ATALANTA - La Lega Calcio ha comunicato ufficialmente la data e l'orario della sfida valida per i quarti di finale di Coppa Italia tra i padroni di casa dell'Atalanta e gli ospiti del Bologna.

Atalanta Bologna, gli orari della sfida valida per i quarti di finale di Coppa Italia

La sfida è stata fissata per le ore 21.00 di martedì 4 febbraio. La gara si terrà presso il Gewiss Stadium di Bergamo e sarà un'esclusiva delle reti Mediaset.

L'esodo a Roma del mondo Atalanta: il bello del calcio "antico", tra Bergamo e la Capitale

Tempo di lettura: 2 minuti

ATALANTA JUVENTUS FINALE COPPA ITALIA BERGAMO- Un'immagine. Su uno dei tanti Frecciarossa che lasciano Bergamo e provincia verso la Capitale. Verso uno stadio, una città, un sogno. L'immagine è quella di un bambino, 5 anni ci dice il papà. Sorride e piange insieme, con la maglia dell'Atalanta marchiata Bergamo, con i contorni della città come unica decorazione. Una di quelle che i tifosi nerazzurri indossano quotidianamente, a migliaia, tra la città, le valli, la pianura. Piange e sorride: l'emozione di assistere a qualcosa di storico è la passione che lo muove. Come tanti uomini, tante donne, tanti giovani e tanti anziani che stasera alle 21 bloccheranno Bergamo. Comunque vada la finale di questa Coppa Italia contro la Juventus, cara Atalanta, hai già vinto.

La semplicità delle cose "antiche" nel calcio moderno : grazie, Atalanta

Ha ragione il Mister. Un modo diverso di vivere un calcio sempre più proiettato a bilanci, giocatori-star e biglietti inaccessibili alla gente comune esiste. Esiste eccome. Difficile, magari. Ma c'è. E lo testimoniano gli occhi pieni di gioia del bimbo sul treno. Accompagnato da un papà che gli spiega quanto è importante la passione sportiva e di come l'Atalanta sia, in tutto e per tutto, Bergamo.

Accanto a loro ci sono 4 ragazzi con le sciarpe della Juventus. Non un sfottò, non una parola di troppo. Si percepisce solo voglia di arrivare, di divertirsi, di vincere o perdere insieme.

Bergamo vivrà, dopo anni difficili, una serata magica. Con tanto di maxi schermo in centro e bagno di folla previsto nonostante la pioggia.

Si sorride, sul treno, quasi interamente nerazzurro. Manca poco a Roma. A un sogno. A una vittoria sperata e desiderata ma che, al di là del trofeo, è già stata ottenuta. Riunendo un popolo, una provincia, una città e diverse generazioni sotto gli sventolanti colori della Dea.

Da un Frecciarossa lanciato verso Roma,
Martino Cardani

Juventus, Chiesa: "Voglio rimanere in questo grande club"

Tempo di lettura: 2 minuti

CHIESA CONFERENZA STAMPA ATALANTA JUVENTUS FINALE COPPA ITALIA- Federico Chiesa è intervenuto nella conferenza stampa nel post di Atalanta-Juventus, finale della Coppa Italia 2024.

Le parole di Chiesa nella conferenza stampa

Chiesa sull'alzare un trofeo

"In questo momento c'è grande gioia, condivisa con la squadra. Venivamo da un periodo deludente per gli standard della Juventus. Ci siamo ripresi e abbiamo fatto una gran finale. Per me una gioia in più: qui mi ero infortunato e alzare qui la coppa mi ha fatto un gran piacere".

Chiesa sul rinnovo

"Coppa Italia e Champions erano obiettivi prefissati a inizio dell'anno. Ho parlato già con il direttore, ci siederemo a fine stagione e lui mi dirà il suo progetto. E io il mio. Il mio pensiero è quello di rimanere in questa grande società. Voglio riportare la Juve dove merita. Sono felicissimo per i tifosi e la Coppa Italia, siamo usciti da mesi difficili. Vogliamo prenderci qualche rivincita".

Chiesa sugli Europei

"Sicuramente c'è stata la voglia di alzare la coppa qui, dove mi ero fatto male. Il pensiero dell'infortunio però era già passato. La prima coppa era al Mapei, col Covid, mentre stasera una grandissima atmosfera. Europei? Aspetto la chiamata".

Chiesa sul possibile addio di Allegri

"Sono valutazioni che dovrà fare la società. La nostra valutazione, di giocatori e staff e mister è che abbiamo raggiunto gli obiettivi prefissati. Ovvio che c'è tanta delusione, perché ci è scivolato il sogno Scudetto lasciandolo andare via troppo presto. Stasera era nostra volontà vincere e l'abbiamo dimostrato con una prestazione di grande sacrificio".

Chiesa sulla preparazione della finale

"Quando vai a giocare una finale c'è tensione, ma ti dico che nella settimana passata ci sono state gioia ed entusiasmo. Peccato per il pareggio con la Salernitana. Giocare una finale è bellissimo: avevo alzato la Coppa senza tifosi, alzarla stasera con tutti gli juventini è stato bellissimo, un ricordo che porterò sempre con me".

Chiesa sulla dedica

"La dedica è alle nostre famiglie, che ci seguono e ci hanno seguito in questi mesi. La mia dedica personali è a loro, alla mia fidanzata e agli amici".

Chiesa sul non essere favoriti

"Erano loro i favoriti, hanno scritto tutti così. Poi è andata diversamente".

Danilo: "Abbiamo giocato bene contro un'ottima squadra"

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS ATALANTA COPPA ITALIA DANILO- Finisce sul punteggio di 1-0 questa finale di Coppa Italia 2024 tra Juventus e Atalanta. Nel post partita il capitano della Juve Danilo ha parlato ai microfoni di Mediaset.

Le parole di Danilo

"Le difficoltà ci hanno insegnato tanto. Abbiamo avuto tanti alti e bassi, la delusione dei tifosi era giusta. Oggi però abbiamo avuto la bravura di portare questa coppa al museo della Juve, qualcosa che non era scontato. Oggi ho parlato con Buffon, lui mi ha detto di metterci un po' di sana follia, siamo stati più liberi di testa, abbiamo avuto coraggio, ci siamo difesi da squadra contro un'ottima Atalanta e ci siamo tolti questa soddisfazione".

Allegri: "Vinto contro ottima Atalanta, in bocca al lupo per l'Europa League"

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS ATALANTA COPPA ITALIA ALLEGRI - Finisce sul punteggio di 1-0 questa finale di Coppa Italia 2024 tra Juventus e Atalanta. Nel post partita Allegri ha parlato ai microfoni di Mediaset.

Le parole di Allegri

"La Juventus ha vinto ed è tutto racchiuso in questa frase. Sono contento per i ragazzi, hanno regalato una gioia alla società e ai tifosi. È merito dei giocatori e di tutti, volevano questa coppa. Ho detto loro prima della partita che avevano tutte le possibilità per vincere. Devo ringraziare i giocatori che hanno fatto una partita straordinaria di tecnica, cuore, resilienza, la volevano. Prima della partita c’erano molti dubbi su quello che poteva essere l’esito finale. Abbiamo incontrato un ottima Atalanta, le faccio un grosso in bocca al lupo per l’Europa League. Anche stasera ha fatto una grande partita. Abbiamo chiuso l’annata con un bel trofeo e il raggiungimento della Champions. Sono molto contento".

Juventus, Allegri: "La Juventus è vincere"

Tempo di lettura: < 1 minuto

ALLEGRI CONFERENZA STAMPA ATALANTA JUVENTUS FINALE COPPA ITALIA- L'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri ha parlato nella conferenza stampa nel post di Juventus-Atalanta, finale della Coppa Italia 2024. Ecco le parole del mister bianconero, dopo la vittoria per 0-1.

Le parole di Allegri nella conferenza stampa alla vigilia di Atalanta - Juventus , finale Coppa Italia 2024

Allegri sulla finale

"Devo ringraziare i giocatori, hanno regalato a me e alla società una grande vittoria".

Allegri sui festeggiamenti con Giuntoli

"Diciamo che sono fortunato, perché ho allenato grandi squadre e sto facendo parte di una grande società. Partivamo sfavoriti e devo fare i complimenti all'Atalanta e un grosso in bocca al lupo. La Juventus è vincere".

Allegri sulla rivincita

"Ho parlato con la proprietà e mi ha fatto molto piacere vedere Elkann, ma lui deve ringraziare i giocatori".

Allegri sulla reazione in campo

"Vi siete divertiti? Quello è l'importante, ma non ho perso il controllo. Tutto è normale, nella logica di una partita importante".

Allegri sull'eredità che lascia alla Juventus

"Mi hanno esonerato?! Diciamo che la squadra ha un'ottima base. Da quando sono tornato per i primi tre anni il Presidente mi aveva chiesto di far parte di un gruppo che doveva dare sostenibilità e competitività. La Juventus è vincere e stasera l'abbiamo fatto. Siamo molto contenti".

Allegri su questo trofeo

"Non mi tolgo sassolini, perché di solito mi entrano i gommini del sintetico. Questo è un trofeo che dà un'emozione unica. Stadio e tifosi meravigliosi della Juventus e dell'Atalanta, bella partita con occasioni da tutte e due le parti. Fortunatamente l'abbiamo vinta noi, ma già partecipare a una finale è sinonimo di buon lavoro".

Ruggeri: "Partita equilibrata, tanto rammarico"

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS ATALANTA COPPA ITALIA RUGGERI- Finisce sul punteggio di 1-0 questa finale di Coppa Italia 2024 tra Juventus e Atalanta. Nel post partita Ruggeri ha parlato ai microfoni di Sky Sport.

Le parole di Ruggeri

"È stata una partita equilibrata, purtroppo abbiamo preso gol in avvio, dopo 5 minuti. Abbiamo fatto la nostra partita fino al novantesimo, creando occasioni. Purtroppo non siamo riusciti a fare gol e questo non ci ha permesso di pareggiare".

L'atteggiamento dell'Atalanta

"Siamo arrivati nel modo giusto alla partita, non da favoriti, con la testa giusta per preparare al massimo delle nostre possibilità Abbiamo dato tutto, abbiamo messo in campo tutto quello che il mister ci ha chiesto. Siamo stati un po’ sfortunati a non trovare il gol".

Finale di Europa League

"Dobbiamo giocare tutte le partite pensando partita dopo partita e giorno dopo giorno quello che dobbiamo fare. È normale che c’è un po’ rammarico stasera, però già da domani dobbiamo voltare pagina, siamo in corsa in Champions e abbiamo la finale di Dublino. Dobbiamo provare a chiudere la stagione nel migliore dei modi".

Sulla Juventus

"La Juve ha fatto una partita importante a livello difensivo. Anche noi abbiamo fatto la nostra partita e abbiamo creato occasioni. Purtroppo sono stati bravi a sfruttare l’occasione iniziale con Vlahovic. C’è un po’ di amarezza, ma dobbiamo voltare pagina".

Gasperini: "Partite come questa possono aiutare a crescere"

Tempo di lettura: 3 minuti

Dal nostro inviato allo Stadio Olimpico di Roma, Martino Cardani

GASPERINI CONFERENZA STAMPA ATALANTA JUVENTUS FINALE COPPA ITALIA- L'allenatore dell'Atalanta Gian Piero Gasperini parla nella conferenza stampa dopo Atalanta-Juventus, finale della Coppa Italia 2024. Ecco le sue parole DOPO..

Le parole di Gasperini nella conferenza alla vigilia di Atalanta - Juventus , finale Coppa Italia 2024

Gasperini sui tifosi

"Per fortuna non finisce qui la nostra stagione. Ho pensato che abbiamo ancora tante cose da fare: 3 punti in 3 partite per la Champions, una finale a Dublino di grande valore. Ho pensato che è molto bello che ci siamo ancora. Non esco così deluso da questa partita. Dispiaciuto sì, ma deluso no".

Gasperini su cosa resta della partita

"Abbiamo perso de Roon e Kolasinac non è pronto. Queste le uniche situazioni negative che ci portiemo dietro. Abbiamo gli obiettivi elencati prima che ci costringono a una grande reazione. Non siamo sminuiti, loro sono forti e sono andati in vantaggio subito. Abbiamo concesso poco, ma non siamo riusciti a creare molto. Abbiamo sentito molto l'assenza di Scamacca, fondamentale. La squadra e i giocatori hanno dato tutto, ma non siamo riusciti a raddrizzare la partita con un episodio. Peccato, perché mi è sembrato che avessimo la condizione giusta. Contro una squadra indubbiamente forte. Non si possono vincere dieci dodici partite di fila come stiamo giocando noi. La partita è stata equilibrata, il risultato è stato questo, ma noi stiamo giocando tutte finali. Per fortuna abbiamo altri obiettivi".

Gasperini su de Roon e l'infortunio

"Chiaro che l'infortunio di de Roon è pesato molto. Anche se non avevamo più soluzione offensive da utilizzare questa sera. Palo di Lookman, un paio di situazioni pericolose, mi è piaciuta la squadra per come impediva alla Juventus di ripartire. Ci è mancato un po' di spunto dentro l'area, non abbiamo avuto la velocità giusta".

Gasperini sulla Juventus

"Io ho sempre visto questa Juventus, poi ognuno può avere le proprie idee. Io penso che la Juventus sia forte e che insieme a Inter e Milan rispecchiano la classifica dei valori. Hanno fatto qualcosa di straordinario nel girone di andata, ma quelle tre squadre sono una squadra un po' più alta. Per l'Atalanta questa è una bella opportunità per cercare di avvicinarsi ancora di più a queste squadre e questa è stata una partita equilibrata. Che loro fossero forti e avessero fatto un girone di andata fortissimo dimostra che sono da prima fascia".

Gasperini sulla reazione di Allegri

"Penso che fosse la tensione, molto alta anche per loro. Non mi era sembrato un episodio così...Un fallo che forse tra l'altro non c'era. Ha sbarellato un po', per la tensione. Capita a noi allenatori".

Gasperini su cosa ha provato a sistemare

"Siamo partiti con Koop, De Ketelaere e Lookman per giocare senza centravanti. Volevamo fare superiorità a centrocampo ed entrare sugli inserimenti, pensando che loro non ci avrebbero accorciato con i difensori. Questa cosa è saltata prestissimo, quindi ho adattato Lookman e De Ketelaere a fare la punta centrale, ma non è loro caratteristica. Un po' meglio con Touré, ma in questo tipo di partita con pochi spazi, abbiamo fatto un po' fatica senza Scamacca. Per caratteristiche sarebbe stato utilissimo Scamacca".

Gasperini su De Ketelaere

"Si gioca ogni tre giorni, a volte ci sono questi alti e bassi e c'è chi recupera bene e poi ha un calo...Sarà prontissimo per Lecce. Non puoi fare dieci partite sempre benissimo. Non sono deluso della prestazione di stasera, mi sono sembrati con una buona gamba, siamo riusciti a non farli ripartire. Ci sono mancate brillantezza, velocità. A parte Lookman, il più incisivo. Loro erano in tanti in area, non c'è stato un episodio. Questo è quello che ha determinato il risultato. Globalmente va bene così. Non posso giudicare in base al risultato. Quella di stasera non è una prestazione scintillante anche per merito della Juventus, però siamo sembrati in palla. L'unica cosa che mi preoccupa è l'infortunio".

Gasperini su Kolasinac

"Spero di averlo per Dublino, ma non ho certezze. Non è cambiato niente, l'obiettivo è quello anche se siamo in una fase di dubbio".